Linux (e anche le sue distribuzioni derivate) è un sistema operativo eccezionale. Stabile, adattabile alle nostre esigenze, leggero e veloce. Provare Linux senza installarlo è molto semplice e in questo post troverai le indicazioni per scegliere la versione più adatta alle tue esigenze e per provarla senza doverla installare.
Provare Linux senza installarlo
I passaggi da fare sono:
- Scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze
- Scaricarla
- Creare una chiavetta USB avviabile
- Avviare il proprio pc da USB
- Seguire le indicazioni “PROVA SENZA INSTALLARE”
Ma andiamo per gradi:
-
Scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze
Versioni classiche
UBUNTU (tutte le sue derivate) : coniugano stabilità, potenza, efficacia e semplicità. La trovi >>QUI<<
LINUX MINT: Famosa per la sua facilità d’uso e installazione (e anche perchè ricorda un po windows) è una delle distro più apprezzate. La trovi >>QUI<<
Versioni leggere
Peppermint: leggero e ottimamente funzionante, prende vita da ubuntu, ed è un ottimo compromesso tra un pc che lavora in cloud e un desktop. Trovi le specifiche >>QUI<<
Puppy Linux: Lavora direttamente in ram: è leggerissima e ottimizzata per lavorare live (senza essere installata) da chiavetta. Ulteriori info sul sito italianpuppy.org
Lubuntu: versione leggera di Ubuntu. Ottimizzata per pc con poche risorse. Non è leggera come le precedenti ma è pur sempre una distro ubuntu: gode dello sviluppo community ubuntu. >>QUI<<
Scegli quella che vuoi: solo per provare? Peppermint è la mia preferita
2. Scaricarla
Cosa te lo dico a fare? Devi scaricare la versione che vuoi: clicca sul link e attendi. Otterrai un file .iso
3. Creare una chiavetta USB avviabile
E’ molto semplice: segui >>QUESTA GUIDA<<. FERMATI DOPO AVER CREATO LA CHIAVETTA USB
4.Avviare il proprio pc da USB
Segui le indicazioni di >>QUESTO POST<< e non avrai problemi
5. Seguire le indicazioni “PROVA SENZA INSTALLARE”
Seguendo le istruzioni a video per procedere senza installare potrai provare linux senza installarlo su pc: nulla sarà salvato. Potrai spegnere il pc e non rimarrà traccia. Oppure potrai scegliere di installarlo insieme al sistema operativo già presente sul tuo pc.
Se sei interessato ad approfondire ti consiglio questo post: >>Provare linux: pro e contro di linux vs windows e le risposte alle più comuni domande di chi prova linux per la prima volta<<