Windows è proprio facile, diffuso e molto comune. Se fosse anche leggero sarebbe perfetto anche per pc con qualche anno. Ecco perche spesso la ricerca online si orienta su un sistema operativo leggero che possa permetterci di installare Windows 10, ad esempio, anche su pc datati.
Qui trovi alcuni sistemi operativi windows che fanno al caso tuo.
Sono versioni alleggerite dei sistemi operativi originali. Si installano allo stesso modo. (se vuoi una mano >> QUI<< trovi un infografica che ti aiuterà nel processo di installazione.
Per sistemi operativi Linux vai >>QUI<<
WINDOWS: sistema operativo leggero
XP Lite SP3 : Il buon vecchio xp torna utile in casi disperati: un vecchio pc, pochi driver disponibili, e la voglia di avere un mediacenter. Come trasformare un Pentium 4 in un mediacenter di tutto rispetto. >>DOWNLOAD QUI<<
Win 7 Ultimate Lite: una bomba! Gira su pc di 7/10 anni, anche P4, con almeno 512 di RAM. Perfetta per netbook o desktop >>DOWNLOAD QUI<<
Win 10 LTSB: versione senza app di windows 10.La puoi scaricare da Microsoft ed hai 90 gg per provarla. >>DOWNLOAD QUI<<
Approfondimento:
Non è chiaro se sia lecito o meno utilizzare sistemi operativi modificati: alcuni dicono che una volta acquistato un sistema operativo e possedendo la licenza esso possa essere modificato a proprio piacimento. Il principio è: se una cosa è mia ci faccio quello che voglio, modifiche incluse.
Di contro c’è chi dice che acquistando una licenza, non si acquista la proprietà del sistema operativo ma la sola possibilità di utilizzarlo “licenza di utilizzo”. Quindi qualsiasi modifica al sistema operativo originale si da considerarsi come “non autorizzata” o peggio “non legale”.
La verità sta sempre nel mezzo: modificare un sistema operativo, magari rendendolo “attivo” (senza necessità di inserire una licenza) o stravolgendone la natura sia ovviamente da biasimare; eliminare alcuni servizi, applicazioni o funzioni al fine di potere utilizzare al meglio le caratteristiche essenziali non rechi danno a nessuno.
E se non so eliminare parti di un S.O. lo scarico già “alleggerito”