Ottima idea: provare linux, provare ubuntu o provare le derivate sicuramente è un’ottima idea. Ci sono alcune cose che è comodo sapere per non perdere tempo e godersi appieno il sistema operativo.
Provare linux
- Si può provare linux senza installarlo. Linux può essere avviato da cd, dvd o USB per poterne testare le caratteristiche. E’ molto semplice: trovi una guida >>QUI<<
- Linux è un sistema opensource: è gratis e non serve licenza
- Gestore applicazioni: è un po il google play di android, l’app store di apple. Ti basta andare li per cercare l’applicazione che ti serve ed installarla.
- I programmi sono ragguppati per categorie: sarà più facile l’utilizzo e la ricerca.
- Terminale: ti consente di operare da riga di comando per operazioni avanzate- ad esempio aggingere repository , aggiungere programmi non presenti nel gestore applicazioni.
- Non serve cercare i driver: nella maggior parte dei casi il tuo sistema operativo riconosce automaticamente le periferiche e utilizza i driver più appropriati. Niente ricerche di driver di penne wifi senza fine. “Quasi” tutto plug and play
- Software gratuito: esistono tonnellate di giga di programmi gratuiti per linux
- Wine: è un emulatore dell’ambiente windows qualora dovessi avere la necessità di utilizzare programmi per win
- Suite ADOBE: questa è l’unica vera pecca di linux. Non ci girà un CC nemmeno a pagarlo. Photoshop cs5 mi pare che con wine si riesca a farlo andare. Illustrator non ci sono mai riuscito. Ci sono delle validissime alternative: ad esempio Gimp non ha nulla da invidiare a photoshop. Con il tempo che ci ho messo ad imparare ad usare in modo decente Photoshop pero…
- La community è molto attiva: per qualsiasi problema si trova qualcuno pronto ad aiutarti ed a risolverti i problemi. Se sei una donna o ti fingi tale l’aiuto è praticamente immediato!!!Forse è vero che linux è un po da nerd!
Se non hai cambiato idea e pensi ancora di provare linux, trovi una guida alla versione più adatta a te >>QUI<<