Microsoft Office la fa da padrone nel mondo delle suite per ufficio, è vero, esistono però valide alternative per chi ha deciso di puntare sui software gratis.
Freeoffice 2016 è una suite completamente gratuita sia per privati che per le aziende che comprende i software base per videoscrittura, foglio di calcolo e presentazioni.
Se cerchi un’ applicazione per i database, niente da fare, ti tocca cercare altrove. Libreoffice potrebbe essere la soluzione.
Ma andiamo per piccoli passi:
Scarica il software da qui: www.freoffice.com
Ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati: nome e mail (importante utilizzare una mail valida…ti verrà inviato il codice di attivazione!
Al termine del download con il solito doppioclick avrà inizio l’installazione.
Potrai scegliere se scegliere la configurazione di default, quella personalizzata o quella completa (se non sai la differenza… default e vai sul sicuro).
Al termine, potrai avviare Planmaker (excel), writemaker (word) o presentation (power point).
Al primo avvio verrà richiesto di inserire il codice ricevuto via mail altrimenti non potrai proseguire.
Eseguito anche questo step non ti resta che goderti il programma.
L’ interfaccia è chiara e semplice in alcuni passaggi più user friendly di office: ad esempio con la gestione dei margini della video scrittura (oddio un sinonimo di videoscrittura che mi sembra per lo meno un termine obsoleto???boh).
Tra le alternative office con Freeoffice 2016 esiste una possibilità di scelta in più!
A caval donato, a volte, se guardi in bocca trovi tutto al suo posto!



